Gli spazi del Complesso Monumentale di San Domenico a disposizione per eventi privati e aziendali

L’ex Convento di San Domenico – in piazza San Domenico a Prato – è tra i monumenti più preziosi della città. Costruito tra il XIII e il XIV secolo, ha una chiesa dall’aspetto medievale con un ricco e scenografico interno barocco, e un chiostro rinascimentale dove riposano i grandi pratesi di un tempo che noi oggi ricordiamo con strade e scuole: Cironi, Muzzi, Marini, Arcangeli, Sem Benelli.

Nel corso degli anni, questo luogo, ha riservato grandi sorprese: dall’eccezionale ritrovamento, sopra le volte del coro della chiesa, di centinaia di vasi di ceramica medievale completamente intatti alla recente riscoperta di affreschi antichi sotto il bianco intonaco di quella che fu la prima sede della Palestra Etruria. 

All’interno dell’ex convento è nata, nel 1974, una vera eccellenza, un caso unico in tutta Italia: il Museo di Pittura Murale, ovvero la prima struttura italiana nata per conservare e mostrare al pubblico gli affreschi staccati e le sinopie. 

Attualmente il primo piano del Museo di San Domenico ospita il nucleo originario di sinopie e affreschi staccati, la collezione di opere antiche e mostre temporanee d’Arte Contemporanea. 

Al piano terra negli spazi del Chiostro, dell’ex Palestra Etruria, dell’antico Capitolo del Convento e del “Giardino segreto” è possibile allestire mostre, eventi culturali e privati.

Una location ideale dove organizzare eventi culturali o privati e ricevimenti: da performance teatrali, concerti e conferenze a matrimoni, compleanni, anniversari, meeting e cene aziendali.

PER INFORMAZIONI SUI NOSTRI SPAZI

È possibile contattarci telefonicamente al 340 5101749 oppure attraverso posta elettronica