I NOSTRI LIBRI

Elisa Failla

Padre Carmelo Catalano, la forza della mitezza e dell’Umiltà

€ 15,00

The Pursuit of Meaningful Life as a Vocation to Love in the Thought of Alasdair MacIntyre

s man actually created for a purpose or has man an end? Man as a being created for a purpose remains an axiomatic truth held by every human discipline though with divergent views. Furthermore, that man’s greatest pre-occupation is to live a meaningful and purposeful life cannot also be contested and as such, the reason behind all human theories, inventions and even activities. For as MacIntyre sustains, it is only in terms of such notions as purpose and intention that human action be understood. A good and meaningful life for man must be in accord with his nature which is both social and transcendental.
 
We found in MacItyre’s thought some useful or fundamental insights regarding Christianity that could integrate the concept of the good life and vocation to love.
This work has a general introduction, four main chapters and the last chapter which serves as the evaluation and conclusion.
Caterina de' Ricci Prato

Preghiamo con Santa Caterina de' Ricci

A 500 anni dalla nascita di s. Caterina de’ Ricci il libretto vuole essere un invito, e offrire un aiuto per accostarsi alla compatrona di Prato per la via della preghiera

Nella preghiera infatti non si entra soltanto in relazione con Dio – aspetto certamente principale –, ma si stabilisce anche una relazione con tutti quelli che – nel mondo terreno o celeste – con Dio sono in comunione. Attraverso l’esperienza e le parole della santa veniamo guidati a Cristo (e a Maria), in un cammino vivo e coinvolgente che investe la liturgia della Chiesa e la devozione personale. Caterina diviene amica e compagna di viaggio, maestra di vita spirituale e modello di radicalità evangelica, dalla Provvidenza offerta a tutti, particolarmente a Prato, come solido punto di riferimento e richiamo alla speranza.

€ 5,00

Guida per picc(o)ni viaggiatori

Guida per picci(o)ni viaggiatori

Testi a cura di: Veronica Bartoletti e Valentina Donati con la partecipazione di Federica Tiripelli
 
Disegni: ideazione e realizzazione Elisa Bindi
 
Un libro tascabile, misura 20x 20 cm, un formato ricco di disegni e illustrazioni che rappresenta una vera e propria guida turistica pensata per un pubblico under 14 e realizzate con grafica e testi che siano uno strumento utile per comprendere, scoprire e conoscere il territorio divertendosi e giocando. Il volume su Prato è il quarto edito dalla casa editrice Aska dopo il primo numero inerente i Comuni del Valdarno Superiore, il secondo su Chianti e colline fiorentine e il terzo sulla storia naturale del  Valdarno Superiore.

€ 5,00

M. Pratesi - Piccolo manuale di preghiera alla Madonna del S. Cingolo

Il libretto offre un sussidio per la devozione alla Vergine Maria, venerata nella cattedrale di Prato come Madonna del «Sacro Cingolo» in relazione alla reliquia da secoli ivi conservata.

Vita liturgica e preghiera personale vi trovano alimento per una pietà mariana a un tempo universale e locale, cattolica e pratese, in cui passato e presente dischiudono nuovo futuro.

€ 5,00

M. Pierucci - La Capanna dei Piccoli Cerchi

La storia di Renzo Buricchi, il tabaccaio di Prato, ha un nuovo capitolo. Questa volta il protagonista è Marcello Pierucci, definito dallo stesso Buricchi come «rappresentante del popolo», ovvero colui che ha il compito di testimoniare quanto aveva visto.

Ne «La Capanna dei Piccoli Cerchi» Pierucci racconta in prima persona di come un giovane giornalista dell’Unità, iscritto al partito comunista, divenuto ateo e anche un po’ mangiapreti, non solo si sia riavvicinato alla fede, ma abbia compreso la «maternità» della Chiesa. E tutto questo grazie all’insegnamento di Buricchi, nato a Seano nel 1913 e scomparso a 70 anni nel 1983.

OFFERTA LANCIO

€14,00 €10,50

M. Pratesi - I fiori della Cintola

Intorno al Sacro Cingolo sono fioriti – sin dalle origini e fino ai giorni nostri – racconti di prodigi, sbocciati dall’esperienza di uomini e donne che hanno ritenuto di poter ravvisare un intervento divino singolare.

Che questi racconti circolino ancora tra noi, e che la loro memoria non vada perduta, è lo scopo di questo libretto, che narra una serie di eventi miracolosi legati alla reliquia mariana che a partire dal medioevo si conserva nel Duomo di Prato.

€ 5,00

Libro Cintola 1

M. Pratesi - Storia della preziosissima cintola della gloriosa Vergine Maria

Il volumetto presenta in traduzione italiana l’antica storia latina che sta alla base della devozione al Sacro Cingolo.

L’anonimo autore vi racconta del dono della cintura a Tommaso e del suo approdo a Prato, dove manifesta il suo carattere soprannaturale.

€ 5,00